ANCHE IO

Oggi in TV

Il film si concentra sull’indagine coraggiosa delle giornaliste Megan Twohey e Jodi Kantor del New York Times. Il loro lavoro mette in luce decenni di abusi sessuali attribuiti al noto produttore hollywoodiano Harvey Weinstein, scuotendo profondamente il mondo del cinema. Attraverso la loro tenace ricerca della verità, questo racconto cattura l’essenza del giornalismo investigativo e il suo impatto sulla società, svelando un lato oscuro di Hollywood che ha a lungo eluso la giustizia.

Anche Io è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Maria Schrader, con Carey Mulligan e Zoe Kazan. Uscita al cinema il 19 gennaio 2023. Durata 128 minuti. Distribuito da Universal Pictures.

TRAMA DEL FILM ANCHE IO

Film Anche io 2022

Il film Anche Io diretto da Maria Schrader, si immerge nella vibrante atmosfera giornalistica di New York, dove due reporter coraggiose del New York Times, Megan Twohey e Jodi Kantor, si immergono in un’indagine accurata. Il loro obiettivo? Portare alla luce dettagli scottanti sugli abusi sessuali perpetrati dal magnate del cinema Harvey Weinstein. La loro inchiesta non solo ha scoperchiato un vaso di Pandora a Hollywood, ma ha anche dato il via al potente movimento MeToo, lasciando un segno indelebile a livello globale.

Nel dettaglio, nel 2017, la giornalista Jodi Kantor riceve una segnalazione riguardante un’aggressione sessuale subita dall’attrice Rose McGowan ad opera di Weinstein. Inizialmente reticente, McGowan alla fine condivide con Kantor il racconto di un incontro traumatico avvenuto a 23 anni. Kantor, non fermata dalla paura di ritorsioni professionali espresse da altre attrici come Ashley Judd e Gwyneth Paltrow, si impegna a fondo nell’indagine. La frustrazione per i lenti progressi la porta a collaborare con la collega Megan Twohey.

Twohey, da parte sua, si imbatte in una ex assistente di Weinstein, la quale, legata da un accordo di non divulgazione, si rifiuta di parlare. Nel frattempo, Kantor e Twohey scoprono collegamenti tra Weinstein e l’ufficio del procuratore distrettuale, che sembrano avere contribuito all’archiviazione rapida delle denunce contro di lui.

Le giornaliste scoprono poi l’esistenza di tre ex assistenti di Weinstein, tra cui Rowena Chiu, Zelda Perkins e Laura Madden, che potrebbero aver subito abusi. Nonostante alcune di loro siano inizialmente riluttanti a parlare, alla fine la verità inizia a emergere.

Weinstein, venuto a conoscenza delle indagini, tenta di fermare le giornaliste tramite un avvocato, ma senza successo. Le pressioni e le minacce non fermano Kantor e Twohey, che riescono a convincere alcune delle loro fonti, tra cui Judd e Madden, a parlare apertamente.

La pubblicazione dell’articolo sul New York Times il 5 ottobre 2017 segna un momento storico: oltre 80 donne si fanno avanti con le proprie accuse contro Weinstein, dando inizio a un’ondata di cambiamenti legali e lavorativi. Weinstein, ora in carcere per stupro e violenza sessuale, vede crollare il suo impero e la sua reputazione.

Questo film è un racconto potente e necessario di due giornaliste determinate a svelare una verità scomoda, esemplificando il coraggio necessario per affrontare sistemi di potere radicati e corrotti. “Anche Io” non è solo un dramma cinematico; è un manifesto della forza dell’integrità giornalistica e dell’importanza della solidarietà nel combattere l’ingiustizia.

Approfondimento sui protagonisti:

Megan Twohey, interpretata da Carey Mulligan, è raffigurata come una giornalista intrepida, che non si lascia intimidire dalle sfide poste da questa inchiesta. Il suo personaggio è un modello di determinazione e integrità, incarnando la lotta contro l’ingiustizia e il potere corrotto.

Jodi Kantor, interpretata da Zoe Kazan, emerge come una figura empatica e tenace. La sua dedizione a svelare la verità e a dare voce alle vittime di Weinstein si rivela fondamentale nell’indagine, dimostrando il potere dell’empatia e della perseveranza nel giornalismo investigativo.

Il film “Anche Io” è un tributo alla forza e al coraggio di queste donne, sia giornaliste sia sopravvissute, che hanno unito le loro voci per dare inizio a un movimento globale. È un’opera che informa, ispira e invita alla riflessione, ricordandoci il valore della verità e del coraggio civile.

  • Titolo Originale: She Said
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 2h 10m
  • Anno: 2022
  • Paese: USA
  • Regia: Maria Schrader
  • Cast: Carey Mulligan, Zoe Kazan, Tom Pelphrey, Samantha Morton, Patricia Clarkson

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione