A UN METRO DA TE

Oggi in TV

Due giovani affetti da fibrosi cistica sperimentano un tenero legame amoroso, ma devono affrontare le rigide regole dell’ospedale in cui sono ospitati. A causa della loro condizione, si trovano nell’obbligo di mantenere una distanza di almeno un metro e mezzo l’uno dall’altro. Nonostante questa sfida, il loro amore cresce e si rafforza nel contesto medico che li circonda. La trama si concentra sull’intensa lotta dei due protagonisti per superare le barriere fisiche che impediscono loro di avvicinarsi, mentre cercano di affrontare le difficoltà associate alla loro malattia. La storia affronta in modo realistico i dilemmi emotivi e le tensioni che scaturiscono da questa situazione, offrendo al pubblico uno sguardo toccante e coinvolgente nel mondo della fibrosi cistica e nelle esperienze uniche di chi ne è affetto.

A Un Metro da Te è un film di genere drammatico, sentimentale del 2019, diretto da Justin Baldoni, con Cole Sprouse e Haley Lu Richardson. Uscita al cinema il 21 marzo 2019. Durata 117 minuti. Distribuito da Notorious Pictures.

TRAMA DEL FILM A UN METRO DA TE

Film A Un Metro da Te 2019

Il film A Un Metro da Te racconta la toccante storia di Stella Grant, una giovane ragazza che combatte contro la fibrosi cistica. Nonostante le sfide della sua malattia, Stella è una persona solare e vivace, appassionata di vlogging e desiderosa di condividere la sua esperienza con gli altri attraverso i social media. Il suo costante desiderio è quello di ottenere un trapianto di polmoni che potrebbe migliorare significativamente la sua qualità di vita.

Durante il suo percorso in ospedale, Stella fa amicizia con Poe, un ragazzo che lotta contro la stessa malattia. La loro affinità è immediata, e trovano conforto reciprocamente. Tuttavia, il destino li porta a incontrare Will Newman, un altro paziente affetto da fibrosi cistica, impegnato in una terapia sperimentale per combattere un’infettiva batterica polmonare. Determinata a seguire il proprio trattamento e a sostenere gli altri, Stella decide di aiutare anche Will, sperando che entrambi possano affrontare al meglio le loro sfide.

Man mano che Stella e Will trascorrono del tempo insieme, il loro legame si rafforza. Nonostante la malattia imponga loro una distanza di sicurezza di due metri, il loro desiderio di infrangere queste regole diventa sempre più intenso. La loro connessione emotiva va oltre le barriere fisiche imposte dalla fibrosi cistica.

Tuttavia, la situazione si complica quando Will scopre che la terapia sperimentale non avrà l’esito sperato. Questa tragica scoperta lo spinge a prendere una decisione difficile: allontanarsi da Stella per proteggerla dal dolore inevitabile della sua morte imminente.

Il film, diretto da Justin Baldoni, è un’opera drammatica che esplora temi universali come l’amore, la speranza e la resilienza. Haley Lu Richardson interpreta in modo toccante il ruolo di Stella, una ragazza determinata a vivere pienamente nonostante le sfide della sua malattia. Cole Sprouse, nel ruolo di Will, incarna il giovane ribelle che trova una nuova prospettiva grazie all’incontro con Stella. La loro storia è un inno al potere dell’amore nel superare le avversità, anche quando il tempo e lo spazio sembrano essere contro di loro.

  • Titolo Originale: Five Feet Apart
  • Genere: Sentimentale, Drammatico
  • Durata: 1h 55m
  • Anno: 2019
  • Paese: USA
  • Regia: Justin Baldoni
  • Cast: Cole Sprouse, Haley Lu Richardson, Moises Arias, Claire Forlani

Approfondimento sui protagonisti

Il film A Un Metro da Te si concentra sui personaggi di Stella Grant e Will Newman, interpretati rispettivamente da Haley Lu Richardson e Cole Sprouse. Stella è una ragazza solare e vivace, determinata a vivere la sua vita nonostante la fibrosi cistica che la affligge. Will è un giovane ribelle che si trova a lottare contro la stessa malattia e che trova una nuova prospettiva grazie all’incontro con Stella. La loro connessione emotiva va oltre le barriere fisiche imposte dalla malattia, dimostrando il potere dell’amore nel superare le avversità.

Regia e Stile Cinematografico

Il regista Justin Baldoni porta sullo schermo una storia toccante attraverso una regia sensibile e autentica. Il film cattura l’attenzione degli spettatori grazie a una narrazione coinvolgente e a una messa in scena che mette in risalto le emozioni dei personaggi. L’uso sapiente della fotografia e delle location contribuisce a creare un’atmosfera intima e suggestiva, mentre la colonna sonora emozionale amplifica l’impatto delle scene più significative.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di A Un Metro da Te è caratterizzata da una palette cromatica delicata e da una luce che enfatizza le emozioni dei personaggi. Le scene in ospedale sono riprese con un occhio attento ai dettagli, mentre i momenti più intimi tra Stella e Will sono resi ancora più suggestivi dalla scelta delle inquadrature. La colonna sonora, arricchita da brani emozionanti, accompagna perfettamente le diverse sfumature del film, amplificando l’impatto emotivo delle scene più significative.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Il tema principale di A Un Metro da Te è l’amore e la sua capacità di superare ogni ostacolo. Il film affronta anche temi come la malattia, la morte e la resilienza, offrendo uno sguardo intimo sulle vite dei personaggi e sulle sfide che devono affrontare. Alcuni critici hanno paragonato la storia di Stella e Will a altre storie d’amore tragiche, evidenziando la loro unicità e la loro capacità di toccare il cuore degli spettatori.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

A Un Metro da Te è uscito nel 2019 ed è stato accolto positivamente dalla critica e dal pubblico. Il film ha suscitato dibattiti sulla fibrosi cistica e ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia genetica. Grazie alle performance commoventi del cast e alla regia coinvolgente di Justin Baldoni, il film ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico, diventando un punto di riferimento per chiunque cerchi una storia d’amore intensa e indimenticabile.

Critiche e Ricezione del Pubblico

A Un Metro da Te ha ricevuto recensioni positive per le performance dei suoi attori principali e per la sensibilità con cui tratta temi delicati come la malattia e la morte. Tuttavia, alcuni critici hanno osservato che il film potrebbe risultare troppo sentimentale per alcuni gusti, mentre altri hanno apprezzato la sua capacità di toccare il cuore degli spettatori. Nel complesso, il pubblico ha accolto con entusiasmo questa commovente storia d’amore, rendendo il film un successo al botteghino.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

A Un Metro da Te ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, contribuendo a sensibilizzare il pubblico su temi importanti come la fibrosi cistica e l’importanza dell’amore e della resilienza nelle situazioni più difficili. Il film ha ispirato molte persone.

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione