1855 – LA PRIMA GRANDE RAPINA AL TRENO

Oggi in TV

Tre raffinati delinquenti stanno progettando il loro colpo più ambizioso: rapinare un treno che trasporta un carico di lingotti d’oro. Determinati a portare a termine il loro piano, si addestrano duramente e pianificano ogni dettaglio minuziosamente. Ma il loro obiettivo non è solo il bottino: il leader del gruppo ha un conto in sospeso con il proprietario del treno, che ha rubato e ucciso la sua famiglia molti anni prima. L’azione si svolge in una splendida cornice naturale, tra le montagne e le valli che circondano il percorso del treno, aggiungendo un ulteriore fascino all’audace rapina. Il destino del trio di criminali rimane incerto, ma una cosa è certa: questa rapina lascerà il segno nella storia dei colpi più grandi di tutti i tempi.

1855 – La grande rapina al treno è un film di genere avventura del 1978, diretto da Michael Crichton, con Sean Connery e Donald Sutherland. Durata 110 minuti. Distribuito da UNITED ARTISTS, 20th Century Fox.

TRAMA DEL FILM 1855 – LA PRIMA GRANDE RAPINA AL TRENO

1855 - La prima grande rapina al treno 1978

1855 – La grande rapina al treno è un film d’avventura che racconta una delle rapine più audaci e rocambolesche della storia, ambientata in Gran Bretagna nel 1855. Il film è stato diretto da Michael Crichton, uno dei registi più famosi del suo tempo, noto per aver scritto bestseller come Jurassic Park e per aver creato la serie televisiva E.R. medici in prima linea. Basato su un romanzo scritto dallo stesso Crichton, il film segue un gruppo di ladri che tentano di rubare un treno carico di lingotti d’oro.

Il cast del film è di altissimo livello, con attori del calibro di Sean Connery e Donald Sutherland nei ruoli principali. Connery interpreta Edward Pierce, il capo della banda di ladri, mentre Sutherland è il suo fedele compagno, Agar. Lesley-Anne Down interpreta Miriam, la complice di Pierce, mentre Alan Webb è il ricco banchiere che è il bersaglio della rapina. La performance degli attori è eccezionale e contribuisce a rendere il film una vera e propria esperienza d’avventura per gli spettatori.

Il film è caratterizzato da un ritmo incalzante, con scene di azione mozzafiato e momenti di tensione che tengono gli spettatori incollati allo schermo. La regia di Crichton è impeccabile, e la fotografia del film contribuisce a creare un’atmosfera cupa e misteriosa che cattura l’attenzione del pubblico. La storia, basata su eventi realmente accaduti, è piena di colpi di scena e di imprevisti, che rendono il film ancora più coinvolgente e avvincente.

In conclusione, 1855 – La grande rapina al treno è un film d’avventura imperdibile per gli amanti del genere. La trama avvincente, la regia impeccabile e le performance degli attori rendono questo film un capolavoro del cinema d’avventura. Se non l’avete ancora visto, non perdete l’occasione di farvi coinvolgere dalla storia di questo incredibile colpo, che è entrato nella leggenda come uno dei più audaci di tutti i tempi.

  • Titolo Originale: The First Great Train Robbery
  • Genere: Avventura
  • Durata: 1h 50m
  • Anno: 1978
  • Paese: Gran Bretagna
  • Regia: Michael Crichton
  • Cast: Sean Connery, Donald Sutherland, Lesley-Anne Down, Alan Webb

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione