Calendario pagamento pensioni Inps di ottobre 2022 aumenti e data accredito

Iscrizione Newsletter Economia Iscrizione GNews Economia
Oggi in TV

Pagamento pensioni ottobre 2022 ci sono gli aumenti! A ottobre 2022, l’INPS conferma con il nuovo calendario pensioni i primi pagamenti dal 1 ottobre. Le pensioni del mese di ottobre 2022 saranno senza anticipo infatti da aprile 2022 il pagamento è tornato regolare, senza alcun anticipo. Poste Italiane continuerà a pagare in base al cognome ma senza anticipo che è terminato con lo stato di emergenza Covid. La data di pagamento dell’assegno pensioni INPS di ottobre, quando ci saranno gli accrediti delle pensioni con gli aumenti, sarà a partire dal primo giorno bancabile di ottobre. Il calendario INPS torna alla normalità accreditando le pensioni in banca e poste il primo giorno bancabile del mese, per evitare assembramenti il ritiro in posta non è anticipato ma resta scaglionato in base alla prima lettera del cognome. Vediamo il calendario pagamenti Inps e date di accredito mese per mese delle pensioni, in primis il pagamento delle pensioni di ottobre 2022 con tutte le ultime novità.

pagamento delle pensioni inps ottobre 2022 senza anticipo in banca e in poste
pagamento delle pensioni inps ottobre 2022

ATTENZIONE – Le date di pagamento delle pensioni variano tutti i mesi in base all’evoluzione della pandemia Covid-19, non è detto che se questo mese i pagamenti sono o non sono anticipati allora lo saranno necessariamente anche il mese prossimo.

I pensionati che ricevono il pagamento della pensione in banca nel mese di ottobre, ricevono l’importo accreditato sul proprio conto corrente bancario dal giorno 3 ottobre 2022.

Allo stesso modo, tutti i pensionati titolari di un conto BancoPosta o Postepay Evolution, oppure di un semplice libretto di risparmio potranno ritirare la pensione dai primi giorni di ottobre.

Poste Italiane in una nota precisa che continuerà a pagare le pensioni in base alla prima lettera del cognome anche dopo la fine dello stato di emergenza sanitaria. Non si sa se in futuro si sceglierà di reintrodurre il pagamento anticipato.

Calendario Pagamento pensioni INPS di ottobre 2022

I pagamenti delle pensioni di ottobre 2022 saranno anticipati? Finora si sono resi necessari pagamenti anticipati per scaglionare l’ingresso presso Poste Italiane e limitare il rischio contagio; il pagamento in anticipo è stato utile per evitare gli assembramenti davanti agli uffici postali e per alcuni anziani è risultato più comodo ritirare la pensione in base al cognome perché c’è meno fila. I pagamenti delle pensioni INPS di ottobre 2022 però non saranno anticipati nel calendario INPS 2022 proprio come aprile 2022, il primo mese da inizio pandemia che ha visto il ritiro della pensione in Posta senza anticipo.

Il pagamento delle pensioni di ottobre 2022 non sarà in anticipo presso gli uffici postali come i mesi precedenti. Infatti, si potrà ritirare la pensione a partire dal 1 ottobre, cioè dal primo giorno bancabile del mese di ottobre 2022. Il ritiro delle pensioni continuerà ad avvenire secondo un calendario basato sul cognome dei pensionati e va in ordine alfabetico: le date e le lettere del cognome sono da verificare con il nuovo calendario pensioni INPS. Nonostante tutto, Poste Italiane si riserva il diritto di anticipare o meno il ritiro delle pensioni a prescindere da previsioni e richieste.

In attesa di annunci ufficiali riguardo il calendario pensioni, vediamo come sarà il calendario pagamenti di ottobre senza anticipo se avverrà con ritiro scaglionato:

PENSIONI ottobre 2022 Ritiro in base al cognome:

  • A – B ritiro pensione il giorno sabato mattina 1 ottobre;
  • C – D ritiro pensione il giorno lunedì 3 ottobre;
  • E – K ritiro pensione il giorno martedì 4 ottobre;
  • L – O ritiro pensione il giorno mercoledì 5 ottobre;
  • P – R ritiro pensione il giorno giovedì 6 ottobre;
  • S – Z ritiro pensione il giorno venerdì 7 ottobre.

Lo scaglionamento delle iniziali del cognome va verificato negli avvisi affissi in ciascun ufficio postale di riferimento. Calendario non ufficiale: Aggiorneremo questo articolo quando arriveranno novità e date ufficiali dal Governo, da Poste Italiane o dalla Protezione Civile.

Poste Italiane ha reso noto sul proprio sito internet che il pagamento delle pensioni del mese di ottobre 2022 sarà scaglionato in base al cognome e sicuramente non sarà in anticipo.

Il problema della data di accredito non è mai stato di chi riceve la pensione presso le filiali bancarie. Infatti le banche continuano ad accreditare l’importo pensione il 1 ottobre 2022 come da calendario INPS, il 1 ottobre infatti è il primo giorno bancabile del mese. Secondo il calendario INPS per il pagamento delle pensioni di ottobre 2022 i pensionati con un conto in banca potranno ritirare la pensione dal 1 ottobre 2022. In attesa del ritiro della pensione e all’interno delle sedi, bisognerà rispettare le norme anti-Covid in vigore.

Vedi anche:

Ci sono gli aumenti delle pensioni a settembre e ottobre per via della perequazione anticipata

Il portale investireoggi.it ha riportato che “Secondo le ultime indiscrezioni, con il decreto Aiuti bis, la rivalutazione delle pensioni (prevista per gennaio 2023) sarà anticipata a quest’autunno (settembre ottobre), anche se in misura parziale.”

La perequazione in realtà non è un vero e proprio aumento bensì un adattamento del valore della pensione al potere d’acquisto. La normativa vigente prevede un ricalcolo delle pensioni a scaglioni, di cui la base di riferimento è il trattamento minimo pensionistico dell’anno precedente. Sempre secondo investireoggi.it che riporta la notizia “per la perequazione anno 2022, l’adeguamento è avvenuto secondo questo meccanismo:

  • 100% dell’inflazione, per le pensioni comprese fino a 4 volte il trattamento minimo
  • 90% dell’inflazione, per le pensioni comprese tra 4 e 5 volte il trattamento minimo
  • 75% dell’inflazione per le pensioni oltre 5 volte il trattamento minimo.

Il tasso di perequazione per il 2022 è stato dell’1,7% (decreto ministeriale del 17 novembre 2021).” Maurizio Landini della CGIL dopo aver incontrato i ministri ha detto che il Governo è orientato ad anticipare la perequazione a settembre/ottobre e poi a inizio 2023 ci sarà il conguaglio. In dettaglio, “

Quando, cioè si conoscerà il tasso definitivo di inflazione di fine anno. L’anticipo dovrebbe assestarsi intorno al 2% per l’intero semestre. Questo significa che:

  • una pensione di 1.500 euro, avrà un aumento di 30 euro mensili da settembre (quindi, 180 euro per l’intero semestre)
  • per un assegno di 1.800 euro, l’aumento sarà di 36 euro mensili da settembre (per un totale del semestre di 216 euro).”

Dunque si conclude che ci dovrebbe essere un aumento nell’assegno pensionistico visto che la vita in Italia è sempre più cara, dal costo dell’energia per scaldarsi fino al costo dei beni primari come i generi alimentari più essenziali come il pane, la pasta, le verdure, la carne.

Calendario pagamento delle pensioni INPS senza anticipo

Calendario pagamento pensioni INPS 2022 – Le date di accredito riportate nel Calendario pagamento pensioni 2022 INPS sono cambiate durante la pandemia per il decreto che prevedeva il pagamento in anticipo ma da aprile 2022 il ritiro torna alla normalità. Il decreto prevedeva il ritiro dell’assegno pensione in anticipo per evitare assembramenti davanti agli uffici postali, è stato in vigore fino alla fine dello Stato di Emergenza sanitaria che è terminato il 31/03/22. Da aprile 2022 Poste Italiane torna a erogare la pensione normalmente, conservando solo il ritiro scaglionato. Per questo motivo, i pensionati tornano a percepire la pensione regolarmente dal primo giorno bancabile del mese, ma restano i giorni di ritiro pensione differenziati in base al proprio cognome. A ottobre il ritiro delle pensioni è scaglionato in base al cognome.

Il calendario pagamento pensioni 2022 prevede che l’Inps paga il primo giorno bancabile senza l’anticipo dei pagamenti alla posta, come avvenuto durante lo stato di emergenza. Per l’accredito e riscossione di pensioni e indennità ci si dovrà recare nelle sedi degli uffici postali nei specifici giorni scelti dal governo, in via non ufficiale:

  • Per la mensilità di ottobre dal 1 ottobre 2022 c’è l’accredito dell’assegno pensione, invalidità, accompagnamento, indennità, cassa integrati e lavoratori in disoccupazione Naspi in poste.

Di seguito trovate il calendario pagamento pensioni 2022 INPS aggiornato mese per mese.

Calendario pagamento delle pensioni per l’anno 2022

Il Calendario pagamento pensioni INPS 2022 completo con le date di accredito della pensione INPS mese per mese, anno 2022:

  • Gennaio 2022 – Il pagamento INPS delle pensioni del mese di gennaio sarà accreditato il giorno 4 gennaio in banca e dal 27 al 31 dicembre e il 4 gennaio in posta.
  • Febbraio 2022 – I pagamenti INPS della pensione del mese di febbraio 2022 saranno accreditati in banca il 1 febbraio e in poste dal 25 al 31 gennaio.
  • Marzo 2022 – Il pagamento dell’assegno pensioni per il mese di marzo sarà accreditato in poste dal 23 febbraio al 1 marzo e in banca il 1 marzo.
  • Aprile 2022 – La pensione INPS di aprile 2022 arriva il 1 aprile in banca e dal 1 al 6 aprile in posta.
  • Maggio 2022 – Il pagamento delle pensioni del mese di maggio 2022 arriva il 2 maggio in banca e per chi la ritira in posta dal 2 al 6 maggio.
  • Giugno 2022 – La pensione del mese di giugno 2022 arriva il 1 giugno in banca e per chi la ritira in posta.
  • Luglio 2022 – Il pagamento delle pensioni INPS del mese di luglio saranno effettuati il giorno 1 luglio in banca e in posta per il ritiro della pensione.
  • Agosto 2022 – L’accredito pensione del mese di agosto 2022 ci sarà dal giorno il 1 agosto presso gli sportelli bancari e in posta.
  • Settembre 2022 – Gli assegni per la pensione del mese di settembre 2022 saranno accreditati in data 1 settembre in banca e presso gli uffici postali.
  • Ottobre 2022 – L’importo pagamento pensione INPS del mese di ottobre 2022 si può ritirare in banca il 3 ottobre, mentre in posta il 1 ottobre.
  • Novembre 2022 – I pensionati possono fare il ritiro pensione del mese di novembre 2022 il giorno 2 novembre in banca e in posta.
  • Dicembre 2022 – Il pagamento pensione di dicembre è il 1 dicembre in banca e in poste, con tredicesima e bonus.

Ritiro della pensione con delega ai Carabinieri

La riscossione della pensione di ottobre 2022 dei pensionati di età pari o superiore ai 75 anni, abituati al ritiro in contanti, avverrà con delega ai Carabinieri? Sino alla fine dello Stato di emergenza sanitaria è stato così. Resta da chiarire se questo servizio resta garantito ai pensionati più anziani anche da aprile 2022.

Gli over 75 potevano richiedere gratuitamente la delega ai Carabinieri per il ritiro pensione in contanti; la pensione viene recapitata direttamente presso il domicilio del pensionato. Si richiese solo se non sono già stati incaricati altri soggetti per il ritiro della pensione in banca o alle poste.

CONDIVIDI il calendario pagamento pensioni di ottobre 2022 in banca e poste.

Fai una donazione

Adirai.it è stato selezionato da Google News come Fonte di Notizie Autorevole grazie alla qualità dei contenuti prodotti quotidianamente.

Resta aggiornato, seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenerci,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock.

Grazie per contribuire al mantenimento.