La Vita Sedentaria è la conseguenza di pigrizia, dolori diffusi e non solo, uno studio rivela quanti italiani sono sedentari e quali rischi comporta vivere in sedentarietà. Il soggetto sedentario medio dichiara di non svolgere nemmeno le più comuni attività fisiche giornaliere (come salire le scale o camminare). Seguire una dieta per chi fa una vita sedentaria, conoscere i rischi e conseguenze della sedentarietà ti aiuterà a stare meglio fisicamente sin da subito.

Vita sedentaria come dimagrire
Vita sedentaria e dieta sono un mix pericoloso. Se la tua alimentazione è scorretta, non fai attività fisica e, infine ti ritieni un individuo sedentario, allora dovresti tenere bene a mente ogni virgola di questo articolo.
Come dimagrire se conduci una vita sedentaria? Curare l’alimentazione, la propria dieta è la prima cosa: non ti muovi, non bruci kcal oltre il tuo metabolismo basale e quindi non dovresti mangiare nulla in eccesso nella tua dieta quotidiana.
Preferire una dieta a base di verdure, crude e cotte, è il modo migliore di riempire lo stomaco tenendo un basso apporto ipocalorico.
Iniziare a fare movimento gradualmente è necessario perché:
- Il corpo ha bisogno di muoversi, altrimenti si atrofizza.
- Benefici a livello fisico sin da subito, e poi anche a livello psicologico.
- Fare movimento gradualmente e in crescendo per non farti male.
- Mangiare seguendo una dieta sana aiuta a fare movimenti più veloci e dimagrire più in fretta.
Vita sedentaria rischi e conseguenze
Vita sedentaria rischi e conseguenze: Il sedentario è un soggetto che soffre di dolori diffusi. Un’indagine Global Pain Index promossa da GSK Consumer Healthcare afferma che il 62% degli italiani dichiara di essere sedentario e di soffrire di dolore muscolo-scheletrico almeno una volta nella vita. Il dolore muscolo-scheletrico colpisce alla schiena, ai muscoli (che si indeboliscono) ed è causato da sforzi o traumi che infiammano i tessuti.
Chi sta sempre fermo e poi all’improvviso decide di praticare attività fisica è a rischio di provare questo tipo di dolore comune come conseguenza di uno stile di vita sedentario.
Il dolore muscolo-scheletrico può colpire tutte le persone, a tutte le età e in qualunque periodo della loro vita. Le motivazioni sono moltissime e possono essere dovute a un’eccessiva sollecitazione causata da movimenti impropri, che non abbiamo mai fatto prima o sforzi fisici. In altri casi queste tipologie di dolore sono legate a cause traumatiche, mentre nell’età più avanzata il dolore muscolo-scheletrico è generalmente associato alla malattia chiamata osteoartrosi»
Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)
Rischi e Conseguenze della vita sedentaria:
- Dolore muscolo-scheletrico.
- Mal di schiena.
- Cifosi.
- Problemi al Rachide Cervicale.
- Obesità.
- Depressione.
Le cause della sedentarietà
Le cause della sedentarietà – Hai una vita sedentaria? Come evitare di provare tanto dolore? Hai bisogno di annientare la sedentarietà il prima possibile partendo dalle cause che ti fanno essere tanto pigro.
PREMESSO CHE; La società oggigiorno (bambini, ragazzi, adulti e persino gli anziani) è costantemente connessa tramite apparecchiature smart e dimentica di vivere la vita vera fuori dalla soglia della propria porta.
Le cause della sedentarietà sono:
- Svogliatezza.
- Pigrizia.
- Insoddisfazione personale.
- Attaccamento anormale alla tecnologia.
Nonostante queste cause, si può rimediare da subito. Inizia a ritagliare con impegno un’ora della tua giornata in cui ci devi dedicarti solo all’attività fisica.
Non importa quanto pigro, insoddisfatto, svogliato o rapito dallo schermo sei; alza le chiappe e fatti una passeggiata, guardati intorno e ricorda al tuo corpo che vivi una vita fatta di cose reali come il movimento delle tue gambe.
I vantaggi li proverai sin da subito, tuttavia servono 31 giorni di costanza prima che questa possa diventare un’abitudine. Le cause di uno stile di vita sano sono proprio queste: fare movimento, mangiare bene e sorridere!
CONDIVIDI le notizie di salute sulla vita sedentaria!

Adirai.it è stato selezionato da Google News come Fonte di Notizie Autorevole grazie alla qualità dei contenuti prodotti quotidianamente.
Resta aggiornato, seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.