Proprietà del peperoncino: dimezza rischio morte per infarto e ictus

Le proprietà del peperoncino benefiche sono molteplici ma ce n’è una in particolare che oggi crea la notizia che pone l’attenzione sulla salute a tavola. Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology rivela che chi fa uso abituale di peperoncino in cucina dimezza il rischio di morte per infarto e ictus. Scopri tutte le proprietà benefiche!
Lo studio sulle Proprietà del peperoncino
Lo studio effettuato per stabilire la proprietà benefica del peperoncino sul rischio di morte si è basato su; Analisi delle abitudini alimentari di 22.811 abitanti della regione Molise il cui stato di salute è stato monitorato per 8 anni circa.
Chi usa il peperoncino 4 o più volte a settimana può notare questi effetti benefici sul proprio stato di salute:
- Si riduce del 40% il rischio di morte per infarto.
- Il rischio di morte per ictus invece si abbassa del 60%.
- Chi consuma così tanto peperoncino settimanalmente ha un rischio di morte complessivo ridotto del 23%.
Lo studio pubblicato sulla rivista americana che tratta Cardiologia è stato il frutto del lavoro di:
- Epidemiologi dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli,
- Istituto Superiore di Sanità,
- Università dell’Insubria a Varese,
- Cardiocentro Mediterraneo di Napoli.
Proprietà del peperoncino contro ICTUS e INFARTO
Come abbiamo appena visto, grazie all’uso abituale (4 volte o più a settimana) del peperoncino in cucina la morte è molto più lontana. Il rischio di morte per ictus è ridotto del 60% e il rischio di morte per infarto è ridotto del 40%.
Se si vuole vivere a lungo di certo il peperoncino è uno degli alimenti che non possono mancare nella propria dieta quotidiana.
Tutte le proprietà del peperoncino:
Il peperoncino ha tantissime proprietà, ecco tutte le proprietà che non ti avevamo ancora detto:
- Il peperoncino è antiossidante.
- Previene le infezioni.
- Il peperoncino è espettorante.
- Migliora la circolazione sanguigna.
- Favorisce la motilità intestinale.
- In crema per uso topico: allevia i dolori di natura ossea, muscolare e artritica.
- Addirittura riduce il colesterolo nel sangue.
- Il peperoncino è antistaminico e antibatterico.
- Stimola la vitalità dei tessuti.
- Attiva il metabolismo.
Utile per dimagrire, attivare il metabolismo, lenire la pelle, eliminare le infezioni e ridurre il colesterolo è un vero e proprio toccasana: il peperoncino piccante. Attenzione però a non abusarne, altrimenti tocca fare i conti con le controindicazioni!
Il peperoncino Funziona con tutti i tipi di Dieta
Il peperoncino piccante funziona con tutti i tipi di dieta, che si tratti di dieta Vegan, Vegetariana o onnivora, tutti possono beneficare delle sue proprietà. Lo afferma anche la dottoressa Bonaccio:
“L’aspetto più interessante – ha riferito il primo autore del lavoro Marialaura Bonaccio, epidemiologa del Neuromed – è che la protezione assicurata dal peperoncino è indipendente dal tipo di dieta adottata complessivamente, ovvero sia che si mangi in modo sano, sia che si scelga un’alimentazione meno sana, l’effetto protettivo del peperoncino è uguale per tutti“.
CONDIVIDI le ultime novità sulle proprietà del peperoncino.

Adirai.it è stato selezionato da Google News come Fonte di Notizie Autorevole grazie alla qualità dei contenuti prodotti quotidianamente.
Resta aggiornato, seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.