6 3

I Coronavirus sono una famiglia di virus che causano una sindrome respiratoria grave considerata malattia infettiva. I ceppi del Coronavirus si distinguono in tre pericolose, contagiose malattie che sono: MERS (Sindrome respiratoria Mediorentale); SARS (Sindrome Respiratoria Acuta Grave); e nCOV (nuovo Coronavirus). Nelle ultime settimane a partire da alcune regioni della Cina si è diffuso il virus nCOV che provoca la malattia identificata come COVID-19. Il nuovo Coronavirus ad oggi ha provocato la morte di 1775 persone con un tasso approssimativo di mortalità del 3% sul totale delle persone infette. Vediamo tutti i dettagli sul Nuovo Coronavirus conosciuti ad oggi; domande e risposte (FAQ), come fare prevenzione dal contagio e i sintomi.
Cosa è il Coronavirus COVID-19?
Coronavirus Covid-19 – FAQ su prevenzione, contagio, sintomi – Cos’è il Coronavirus? Facciamo chiarezza. Quando si parla di Coronavirus s’intende in realtà il ceppo di Coronavirus nCoV che sta causando decessi e contagi in tutto il mondo. COVID-19 in realtà è il nome della malattia che colpisce i pazienti infetti da Coronavirus nCov. Il ceppo nuovo Coronavirus fa parte della grande famiglia dei Coronavirus, suoi parenti stretti sono la SARS e la MERS.
Vediamo nel dettaglio cosa dice l’OMS sui Coronavirus. (Abbiamo tradotto letteralmente in italiano quanto riportato sul sito ufficiale who.int).
L’OMS parla della famiglia dei Coronavirus
Coronavirus Covid-19 – FAQ su prevenzione, contagio, sintomi – “I Coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus che causano malattie a partire da un semplice raffreddore fino ad acute infezioni quali; MERS-CoV (Sindrome respiratoria Mediorentale) e SARS-CoV (Sindrome Respiratoria Acuta Grave). Il nCoV (nuovo Coronavirus) invece è un nuovo ceppo che non era ancora mai stato individuato negli umani.”
“I Coronavirus sono zoonotici, significa che sono trasmissibili tra animali e persone. Indagini dettagliate riscontrano che SARS-CoV fu trasmessa da un gatto zibetto agli umani e MERS-CoV dai cammelli dromedari agli umani. Molti dei Coronavirus conosciuti stanno circolando in animali che non hanno ancora infettato gli umani.”
Vedi anche:
- Coronavirus Diamond Princess
- Coronavirus Mappa in tempo reale
- Nuovo Coronavirus, superato bilancio decessi della SARS
- Coronavirus Come riconoscere i Sintomi del virus cinese
- Perché non si parla più tanto di Coronavirus?
Coronavirus Covid-19 – FAQ su prevenzione, contagio, sintomi – “I segni comuni di un’infezione sono sintomi respiratori, febbre, tosse, respiro corto e difficoltà respiratorie. In molti altri casi, l’infezione può causare polmonite, Sindrome Respiratoria Acuta Grave, insufficienza renale e persino la morte.”
“Le raccomandazioni standard per evitare la diffusione dell’infezione includono: lavarsi regolarmente le mani; coprirsi naso e bocca per starnutire e tossire; cuocere bene carne e uova. Evitare lo stretto contatto con chiunque mostri i sintomi di una malattia respiratoria come tossire o starnutire.”
Prevenzione del Coronavirus 2019-nCoV
Coronavirus Covid-19 – FAQ su prevenzione, contagio, sintomi – Allo scopo di arginare l’epidemia le autorità cinesi hanno adottato eccezionali misure di prevenzione e controllo del nuovo Coronavirus. In alcuni casi questi sono stati esportati in altri Paesi del mondo dell’Unione Europea, come l’Italia. Si tratta di una nuova malattia per la quale non esiste un vaccino che protegge le persone ancora sane per cui è importante adottare subito delle misure per difendersi dal contagio di questo virus.
Impedire la diffusione del virus killer in Italia e nel mondo è possibile e lo si può fare mettendo in pratica le seguenti misure precauzionali di alto livello raccomandate dall’OMS.
7 Suggerimenti OMS per difendersi dal contagio
Coronavirus Covid-19 – FAQ su prevenzione, contagio, sintomi – Questi sono i 7 suggerimenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il nuovo Coronavirus 2019-nCoV genera nelle persone infette una malattia chiamata ufficialmente COVID-19 per la quale non esiste un vaccino. Ecco le raccomandazioni per ridurre l’esposizione e la trasmissione della possibile malattia:
1. Lavati spesso le mani
Prevenzione del Coronavirus 2019-nCoV – Lavarti spesso le mani con il sapone o con un prodotto a base alcolica, anche se non sono visibilmente sporche, elimina il virus se è sulle mani.
2. Copri bocca e naso con un fazzoletto quando starnutisci o tossisci
Prevenzione del Coronavirus 2019-nCoV – Quando ti capita di starnutire o tossire ricorda di coprirti con un fazzoletto, in alternativa piega il gomito e usalo come scudo. Non usare le mani per coprirti bocca e naso.
Coprendo bocca e naso quando accusi i sintomi iniziali di una sindrome respiratoria eviti la diffusione di germi e virus. Se starnutisci o tossisci coprendoti con le mani potresti poi contaminare oggetti e persone quando le tocchi.
3. Evitare lo stretto contatto con le persone
Prevenzione del Coronavirus 2019-nCoV – E’ raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: Evita lo stretto contatto con la gente (meno di 1m), soprattutto se hanno tosse e starnutiscono. E’ importante restare a debita distanza da chi mostra i tipi sintomi di una sindrome respiratoria “per non respirare il virus”.
4. Evita di toccarti bocca, naso e soprattutto gli occhi
Prevenzione del Coronavirus 2019-nCoV – Le mani sono sempre a contatto con oggetti e superfici che non sappiamo se sono efficacemente state sterilizzate. Per prevenire il contagio è importante evitare di toccarti gli occhi, in primis, il naso e la bocca.
5. Se hai febbre, tosse e difficoltà respiratorie contatta subito il tuo medico
Prevenzione del Coronavirus 2019-nCoV – Anche se si tratta dei principali sintomi dell’influenza è opportuno contattare subito il proprio medico e specificare se si è stati in Cina o a contatto con persone provenienti dalle zone in cui circola il virus 2019-ncov.
Se hai i sintomi febbre, tosse secca, raffreddore, difficoltà respiratorie ma non hai viaggiato nelle zone ad alto rischio di contagio resta a casa e non uscire finché non sei guarito, se possibile.
Vedi anche:
- Coronavirus Diamond Princess
- Coronavirus Mappa in tempo reale
- Nuovo Coronavirus, superato bilancio decessi della SARS
- Coronavirus Come riconoscere i Sintomi del virus cinese
- Perché non si parla più tanto di Coronavirus?
6. Evita il contatto con animali morti, superfici dove si vendono alimenti
Prevenzione del Coronavirus 2019-nCoV – Dopo aver toccato prodotti animali o animali lava accuratamente le mani ed evita il contatto con occhi, naso, bocca. Evita il contatto con le superfici dove si sono preparati gli animali da cucinare e disinfettare sempre le superfici dove si cucina. Evitare il contatto anche con animali malati e animali che si trovano al mercato.
7. Evita di consumare alimenti crudi o a mezza cottura
Prevenzione del Coronavirus 2019-nCoV – Si intendono inclusi i seguenti alimenti: carni crude, latte, organi di animali, qualsiasi altro cibo a mezza cottura.
Sintomi di un caso sospetto di Coronavirus COVID-19
Coronavirus Covid-19 – FAQ su prevenzione, contagio, sintomi – I sintomi del Coronavirus COVID-19 più comuni tra le persone infette sono febbre, tosse secca, mal di gola e difficoltà respiratorie. Tuttavia con le informazioni disponibili sappiamo che il virus può svilupparsi in forma lieve simil-influenzale oppure in forma grave, degenerando in polmonite, SARS, insufficienza renale e poi morte.
Possiamo essere certi che si tratta di un caso sospetto di Coronavirus 2019-nCoV se:
- la persona mostra i sintomi respiratori gravi;
- nei 14 giorni precedenti la comparsa di questi sintomi è stato in una delle zone a rischio della Cina;
- è stato a stretto contatto con un caso sospetto o confermato di Coronavirus.
A chi rivolgersi
Coronavirus Covid-19 – FAQ su prevenzione, contagio, sintomi – In presenza di caso sospetto si consiglia di contattare il 118.
Per ogni utile informazione contattare il numero telefonico di pubblica utilità istituito da Ministero della Sanità 1500 attivo 24 ore su 24.
Per ulteriori informazioni:
- Ministero della Salute
- Epicentro (ISS)
- OMS (Organizzazione mondiale della Sanità)
- ECDC (Centro Europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie)
Coronavirus FAQ (Domande e Risposte) tradotte in italiano dall’OMS
Coronavirus Covid-19 – FAQ su prevenzione, contagio, sintomi – IMPORTANTE: Tutte le seguenti informazioni sono state riportate dal sito ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella sezione di riferimento per saperne di più sul Coronavirus.
In questa sezione di FAQ oms sul Coronavirus è possibile trovare lo stesso tipo di contenuto nella versione originale, ossia in inglese. Abbiamo tradotto per voi queste importanti informazioni per renderle accessibili a tutti.
Cos’è Un Coronavirus?
Cos’è il “nuovo” Coronavirus?
Il nuovo Coronavirus è lo stesso SARS?
Quanto è pericoloso?
E’ possibile essere contagiati dal 2019-nCoV tramite gli animali?
La sorgente animale del 2019-nCoV non è ancora stata rintracciata. Questo non vuol dire che è possibile contrarre il 2019-nCoV da qualsiasi animale o dal tuo animale domestico. E’ probabile che una sorgente animale proveniente dal mercato di animali vivi in China è responsabile per alcuni dei primi casi d’infezione umana riportati. Per proteggerti, quando visiti un mercato di animali vivi, evita il contatto diretto non protetto con animali vivi e con le superfici in contatto con gli animali.
Il consumo di prodotti animali poco cotti o crudi deve essere evitato. Carne cruda, latte non bollito oppure organi di animali crudi devono essere maneggiati con cura per evitare una “contaminazione-incrociata” con cibo non cotto, come da buone pratiche di sicurezza alimentare.
Posso contrarre il virus 2019-nCoV dal mio animale domestico?
Il Coronavirus 2019-nCov può essere trasmesso da uomo a uomo?
Come posso proteggermi?
Dovrei indossare una mascherina per proteggermi?
L’OMS suggerisce un uso razionale delle mascherine sanitarie così da evitare ogni forma di spreco e/o abuso di risorse preziose come le mascherine. Questo significa che bisogna usare le mascherine solo se hai sintomi di un principio d’infezione respiratoria (starnuti e tosse), sospetti di avere un’infezione da 2019-nCoV con i tipici sintomi o ti stai prendendo cura di qualcuno che è un caso sospetto d’infezione da 2019-nCoV. Un sospetto caso di 2019-nCoV è collegato a chi viaggia in una zona della Cina in cui il virus si è diffuso, oppure a chi è stato a stretto contatto con qualcuno che ha viaggiato dalla Cina e mostra i sintomi di un’infezione respiratoria.
Chi può contrarre il virus?
Le persone che contagiate in altri Paesi sono state a stretto contatto con persone di ritorno dalla Cina, con chi ha lavorato a stretto contatto con i viaggiatori dalla Cina senza sapere che fossero infetti da Coronavirus nCoV, come alcuni medici.
Il personale sanitario che si prende cura delle persone infettate dal Coronavirus corrono un rischio maggiore di essere contagiati e infatti devono proteggersi con le dovute precauzioni ed effettuare tutte le procedure di controllo. L’OMS monitora costantemente l’epidemia da quando è iniziata per meglio comprendere dove il virus sta circolando e come le persone possono proteggersi dal contagio.
Chi è a rischio di sviluppare la malattia grave
Come si diffonde il virus?
Per Quanto tempo il virus sopravvive sulle superfici?
Qual’è la differenza tra i sintomi causati dal Coronavirus, dall’influenza e dal raffreddore?
Quanto dura il periodo di incubazione?
Si può contrarre il Coronavirus da una persona infetta asintomatica?
L’OMS ha cambiato i suggerimenti per Restare in salute?
E’ sicuro ricevere pacchi dalla Cina o da altri posti in cui è in circolo il Coronavirus n-CoV?
Gli antibiotici possono curare o prevenire il contagio da Coronavirus?
Esiste una medicina per prevenire o curare il Coronavirus?
– Assunzione di vitamina C
– Fumo
– Bere tisane tradizionali
– Indossare più mascherine per massimizzare la protezione
– Assunzione di automedicazione come antibiotici
In ogni caso, se hai febbre, tosse e difficoltà respiratorie, cerca assistenza medica in anticipo per ridurre il rischio di sviluppare un’infezione più grave. Si ricorda che bisognerà specificare al medico se hai viaggiato recentemente.
Il Coronavirus si diffonde con l’aerosol?
Quali sono i nomi ufficiali della malattia e del virus che la causa?
Scopri di più sul nome.
Vedi anche:
- Coronavirus Diamond Princess
- Coronavirus Mappa in tempo reale
- Nuovo Coronavirus, superato bilancio decessi della SARS
- Coronavirus Come riconoscere i Sintomi del virus cinese
- Perché non si parla più tanto di Coronavirus?
CONDIVIDI tutte le FAQ e le informazioni utili riguardo il Coronavirus Covid-19 nCoV.

Adirai.it è stato selezionato da Google News come Fonte di Notizie Autorevole grazie alla qualità dei contenuti prodotti quotidianamente.
Resta aggiornato, seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.